La misura giusta dell'allenamento con i pesi per conseguire massa e una corretta simmetria muscolare, non è quella seguita da chi fa utilizzo di sostanze acceleranti la dimensione dei muscoli.
La teoria dei numeri delle serie, ripetizioni e carico, è la stessa, quanto è differente è la risposta fisica a quel tipo di allenamento.
Se vuoi diventare grosso, nel senso "naturalmente e tollerabilmente grosso" devi allenarti con intelligenza. Tu sai in fondo, che non sai allenarti e che gli altri, gli addetti ai lavori ovvero quelli che parlano in rete, sono come te, non sanno, in quanto ignorano completamente chi sei tu e chi sono gli ascoltatori.
La ricerca della massa muscolare e della simmetria richiede uno studio teorico e pratico raccolto in un diario di allenamento.
Allenarsi per conquistare la massa non è la stessa cosa dell'allenamento per la simmetria.
L'allenamento per la simmetria è più sofisticato.
L'allenamento per la massa è più generalizzato.
Una serie 3x8 potrebbe essere una serie per la massa e non essere allo stesso istante, in quanto è per la simmetria.
Le differenze sono nella forma esecutiva, nel rapporto tempo attivo/recupero, nell'entità del carico, nella specificità dell'esercizio.
Per ottenere massa e simmetria in modo integrato e cercando una crescita costante è indispensabile l'allenamento in mono-frequenza, ogni altra via escluderà una delle due cose.
La mono-frequenza orientata si sviluppa nel periodo specifico, quando vuoi ottenere dal tuo punto debole, una risposta superiore futura.
Le ripetizioni sono i semi costituenti l'ipertrofia che verrà, più vasto è il terreno muscolare, maggiore sarà il numero di semi da utilizzare, il carico si può definire come la qualità del seme ovvero la potenza generatrice, il recupero è il fertilizzante che incentiva la crescita, il numero di serie è l'obbiettiva valutazione del contadino che conosce molto bene il terreno e attende le stagioni fino al raccolto.
Questa metafora per dirti che dovrai farti contadino per coltivare la tua terra, con i tuoi strumenti con la tua intelligenza.
Il primo passo è comprendere la natura delle serie per ripetizioni.